Libri “per non dimenticare”
Pubblicato il in Rubriche
Tre libri da leggere in occasione della “Giornata della memoria“. Storie potenti, dolorose, ma necessarie per non dimenticare i crimini indicibili commessi contro l’umanità.

Se questo è un uomo
L’autore racconta la sua prigionia ad Auschwitz con lucidità e semplicità disarmante. Non ci sono filtri, solo verità. Leggendolo, vi sentirete impotenti, ma anche grati per ogni pagina che apre gli occhi su ciò che è stato.

La notte
Breve, ma di una potenza indescrivibile. Wiesel ci porta nel buio dell’orrore vissuto nei campi di concentramento. La sua scrittura è essenziale, ma arriva come una lama affilata. Vi farà male, ma è un male che dobbiamo provare per ricordare.

La bambina che guardava i treni partire
Una storia vera che segue una ragazzina ebrea in fuga durante la Seconda Guerra Mondiale. È un viaggio tra paura, speranza e coraggio. Questo libro vi farà commuovere e arrabbiare, perché vi porterà dritti nel cuore del dramma, ma con la forza di chi non si arrende mai.