Riassumarti

⭐ Qual è il tuo prossimo libro da leggere? Lasciati ispirare. ⭐⭐ Qual è il tuo prossimo libro da leggere? Lasciati ispirare. ⭐⭐ Qual è il tuo prossimo libro da leggere? Lasciati ispirare. ⭐

Mille pezzi del mio cuore

Pubblicato il in Romance

Mille pezzi del mio cuore

  • Autore: Tillie Cole
  • Editore: Always Publishing
  • Data uscita: 2024
  • Pagine: 352

Mille pezzi del mio cuore è l’attesissimo sequel di Dammi mille baci.

Trama

Savannah Litchfield, 17 anni, è intrappolata in un limbo di dolore da quando ha perso la sua amata sorella Poppy. Attacchi di panico, ricordi strazianti e un senso di impotenza hanno preso il sopravvento nella sua vita. La proposta della sua famiglia di partecipare a un viaggio terapeutico, guidato da psicologi e dedicato a giovani che hanno vissuto un lutto, le sembra l’unica via per affrontare tutto.

Cael Woods, un ex talento dell’hockey, ha smesso di pattinare il giorno in cui suo fratello Cillian se n’è andato. Da allora, si è chiuso in un guscio di rabbia, aggressività e abiti scuri, respingendo chiunque provasse ad aiutarlo. Costretto a partecipare allo stesso viaggio, Cael non crede minimamente che ci sia un futuro in cui il dolore possa svanire.

Quando Savannah e Cael si incontrano in aeroporto, riconoscono nei loro occhi lo stesso vuoto devastante. Durante le tappe di questo percorso di guarigione, iniziano a scoprire l’uno nell’altra ciò di cui hanno più bisogno, ma guarire un cuore spezzato non è mai facile. Savannah e Cael troveranno nell’amore e nell’accettazione la chiave per ricostruirsi e ricominciare a vivere.

La recensione di RiassuMarti

Se avessi ancora 18 anni, la storia d’amore tra Savannah e Cael mi avrebbe fatto a pezzi il cuore, senza pietà. Lei è la classica brava ragazza: studiosa, diligente, sempre all’altezza delle aspettative. Lui, invece, è l’opposto: tormentato, scontroso, un’anima in fiamme che non riesce a trovare pace. Due mondi diversi, ma uniti da un dolore comune: la perdita di una persona amata, che ha lasciato segni profondi in entrambi.

Quello che più colpisce è come il libro intrecci amore e sofferenza in modo così naturale. Savannah e Cael non sono semplicemente due giovani che si innamorano, ma due anime ferite che cercano disperatamente di guarire. Lei mi ricorda chi ero da ragazza, pronta a “curare” le ferite altrui, a salvare chi sembrava irrimediabilmente perso, anche a discapito del proprio dolore. Lui è il classico ragazzo che affascina proprio perché sembra avvolto dal caos, un caos che nasce dal dolore che sta affrontando, non dalla sua vera natura. Nel corso del libro, infatti, Cael si rivela una persona straordinaria, che aveva solo bisogno di superare le sue ferite per mostrare il meglio di sé.

Questo romanzo non parla solo di amore adolescenziale – dolce, tenero e perfetto per chi ha l’età giusta per sognare – ma esplora anche il vuoto che lascia un lutto, la rabbia e il dolore che ti consumano quando perdi qualcuno. Alcuni passaggi mi hanno davvero commossa: è impossibile non immedesimarsi nella loro sofferenza, nel loro bisogno di qualcuno che li aiuti a risalire dal baratro.

Non nego che, pur conoscendo bene ormai le disillusioni della vita, mi sono emozionata e, in più di un’occasione, ho pianto. Perché in fondo, tutti noi sappiamo che prima o poi ci troveremo a vivere un dolore simile, e speriamo di avere accanto qualcuno che ci stringa forte, che ci ricordi che l’amore – quello vero – è il nostro salvagente.

È un romance davvero tenero: tiferete per Savannah e Cael, dall’inizio alla fine.

Tre aggettivi per descrivere il romanzo?

Tenero – Doloroso – Adolescenziale

Martina

Martina Emanueli

RiassuMarti, un luogo dove posso condividere le letture che mi entusiasmano e consigliare libri a chi, come me, è sempre alla ricerca di nuove storie da scoprire.

@2025 RiassuMarti